Tag: Fernando Greco

LIRICA LECCE: un Rigoletto con duplice Gilda

LIRICA LECCE: un Rigoletto con duplice Gilda

di Fernando Greco foto di Samuele Vincenti   Di fronte al deprecabile venir meno della gestione della Provincia di Lecce, nondimeno l’inveterata tradizione lirica leccese ha resistito anche quest’anno grazie alla volontà del Teatro Politeama Greco di produrre in prima persona, in collaborazione con l’Accademia Operistica Internazionale, una Stagione Lirica 2016 affidandone la direzione artistica…
Leggi tutto

Il buffone beffato: Rigoletto apre la Stagione Lirica a Lecce

Il buffone beffato: Rigoletto apre la Stagione Lirica a Lecce

IL BUFFONE BEFFATO Breve introduzione all’opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, prima opera in Cartellone per la Stagione Lirica 2016 del Politeama Greco di Lecce. di Fernando Greco   In occasione dell’ingaggio per una nuova opera da rappresentarsi nel teatro La Fenice di Venezia durante la stagione di carnevale-quaresima del 1851, Giuseppe Verdi volse le sue attenzioni…
Leggi tutto

Petruzzelli: una Bohème di celluloide

Petruzzelli: una Bohème di celluloide

di Fernando Greco (foto di Carlo Cofano)   Al Petruzzelli di Bari in scena “La Bohème” di Giacomo Puccini (1858 – 1924), allestimento dalle molteplici sfumature di bianco e nero per un programmatico omaggio al cinema da parte del regista Ivan Stefanutti.   UN FILM IN BIANCO E NERO A novembre è giunta a Bari…
Leggi tutto

Balletto del Sud: Playlist per D’Annunzio

Balletto del Sud: Playlist per D’Annunzio

di Fernando Greco Il Teatro Comunale di Nardò ha inaugurato la programmazione 2015 – 2016 con lo spettacolo “Che ieri m’illuse … Che oggi t’illude”, nuova produzione di Fredy Franzutti ispirata al grande poeta e letterato Gabriele D’Annunzio (1863 – 1938).   UN RAFFINATISSIMO POETA Figura al contempo paradigmatica e paradossale del primo Novecento, D’Annunzio…
Leggi tutto

La giovinezza non ha che una stagione

La giovinezza non ha che una stagione

di Fernando Greco Breve introduzione a “La Bohème” di Giacomo Puccini in occasione dei nuovi allestimenti dell’opera previsti nell’ambito della Stagione Lirica del Teatro Petruzzelli di Bari il 6 novembre 2015 e nell’ambito della 2° Stagione Lirica Città di Maglie il 16 novembre 2015.   “La Bohème” di Giacomo Puccini (1858 – 1924) non cessa…
Leggi tutto

Nabucco: verso il Risorgimento

Nabucco: verso il Risorgimento

Breve introduzione all’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, secondo allestimento nel Cartellone della 46° Stagione Lirica Tradizionale del Teatro Politeama Greco di Lecce, in programma il 20, 21 e 22 marzo 2015     di Fernando Greco   Il “Nabucco” rappresenta un momento emblematico nell’excursus creativo di Giuseppe Verdi (1813 – 1901). “Con quest’opera si può dire veramente che ebbe principio…
Leggi tutto

Marilù Mastrogiovanni
Facebook6k
Twitter3k
YouTube273