Categoria: Mafia

Mastrogiovanni nominata Ambasciatrice europea per l’ambiente: European climate Pact Ambassador

Mastrogiovanni nominata Ambasciatrice europea per l’ambiente: European climate Pact Ambassador

  Sono stata nominata Ambasciatrice europea per l’ambiente: European climate Pact Ambassador. Una nomina che arriva dopo anni di impegno come giornalista d’inchiesta, per la giustizia ambientale e sociale, inchieste sui mille volti delle ecomafie. Nei miei lavori di indagine giornalistica, ho sempre cercato di far emergere le conseguenze delle devastazioni ambientali sulle vite delle…
Leggi tutto

Assolta anche in appello la giornalista Mastrogiovanni

Assolta anche in appello la giornalista Mastrogiovanni

Ma il calvario giudiziario non è finito per la pluripremiata cronista pugliese, già presidente della giuria del premio giornalistico dell’Unesco. La aspettano ancora molti processi per diffamazione a Lecce, paradossalmente sugli stessi fatti Confermata in appello presso il Tribunale di Lecce (presidente del collegio giudicante: giudice Domenico Toni; relatrice: giudice Antonia Martalò) l’assoluzione della giornalista…
Leggi tutto

Il prezzo della verità

Il prezzo della verità

di Marilù Mastrogiovanni Fra poche ore sarò sottoposta a due interrogatori in due diversi processi.Vi ricordate? È già successo pochi mesi fa. Erano altri due processi, davanti ad altra giudice.Un’aula del Tribunale di Lecce e una giudice bloccate per celebrare processi basati su querele temerarie.In uno dovrò provare che sono state disposte per me misure…
Leggi tutto

Speciale di Associated press sulla sacra corona unita

Speciale di Associated press sulla sacra corona unita

Intervista di Trisha Thomas di AP a Marilù Mastrogiovanni Arriva il G7 e oltre a trulli ed ulivi secolari c’è tanto da far vedere e da dire sulla Puglia, tra luci ed ombre.Trisha Thomas di Associated Press ha realizzato uno speciale sulla SCU la sacra corona unita, la quarta mafia, di cui scrivo ormai da…
Leggi tutto

Se la “verità” è affidata alla sorella del boss

Se la “verità” è affidata alla sorella del boss

Quel pasticciaccio brutto tra Emiliano e De Caro. La sorella del boss Tonino Capriati è pregiudicata per furto ed è la mamma di uno dei condannati per l’assassinio di Michele Fazio, il sedicenne vittima innocente di mafia, simbolo della rinascita della città vecchia di Marilù Mastrogiovanni Da dove iniziare a raccontare questa storiaccia? Iniziamo dalla…
Leggi tutto

FNSI esprime preoccupazione per l'assedio giudiziario nei miei confronti

FNSI esprime preoccupazione per l’assedio giudiziario nei miei confronti

La mafia di Casarano, in provincia di Lecce, esegue omicidi e attentati ma io vengo messa a processo e devo dimostrare che la mafia esiste. Il caso sconcertante del sequestro della testata Il Tacco d’Italia, le imputazioni coatte, i decreti di citazione diretta a giudizio. La mia difesa è affidata all’avv. Roberto Eustachio Sisto del…
Leggi tutto

La mafia dei linfonodi, tra grano, loglio e amici degli amici

La mafia dei linfonodi, tra grano, loglio e amici degli amici

di Marilù Mastrogiovanni Tra manifestazioni a favore di telecamera e la riproposizione della retorica retriva, binaria e fuori tempo massimo del “noi” e del “loro”, a Casarano si va alla ricerca di qualcosa di sensato da dire. Eppure c’è un esperimento volontaristico di innovazione sociale a cui guardare che mostra i germogli degli anticorpi della…
Leggi tutto

Il mio intervento al convegno di Ossigeno “Giornalisti. In Italia più minacce meno denunce”

Il mio intervento al convegno di Ossigeno “Giornalisti. In Italia più minacce meno denunce”

La testimonianza e la lezione di giornalismo della direttora del “Tacco d’Italia” al convegno di Ossigeno OSSIGENO 29 settembre 2023 – “Io sono una vittima di querele temerarie (SLAPPs), minacce e ritorsioni perché faccio giornalismo investigativo”. Sono le parole nette di Maria Luisa (Marilù) Mastrogiovanni al convegno di Ossigeno “Giornalisti. In Italia più minacce meno…
Leggi tutto

Peppino Basile, 15 anni senza giustizia

Peppino Basile, 15 anni senza giustizia

Quindici anni fa moriva assassinato a colpi di coltello per mano di ignoti Peppino Basile, consigliere comunale d’opposizione al Comune di Ugento e consigliere provinciale di maggioranza. Il Tacco d’Italia avviò un esperimento unico in Italia e, per l’epoca, visionario e straordinario. Aprimmo la possibilità ai cittadini di dialogare direttamente con la redazione, creando una…
Leggi tutto

Memoria è impegno

Memoria è impegno

Oggi #21marzo Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie voglio ricordare #PeppinoBasile vittima innocente di mafia, consigliere comunale di Ugento (Lecce). Sconosciuti i mandanti e gli esecutori del suo assassinio. Il suo nome sarà letto, insieme a quello delle 1069 vittime innocenti delle mafie, di cui 115 bambini.La più piccola…
Leggi tutto

Marilù Mastrogiovanni
Facebook6k
Twitter3k
YouTube273