Mese: Aprile 2016

Molendini, #agendadelledonnesubito

Molendini, #agendadelledonnesubito

“Le donne non sono più nell’agenda politica del Governo pugliese, ma devono ritornarci subito. Non per fare un ‘favore’ alle donne, ma per dare un impulso immediato al lavoro dunque all’economia intera della regione”. Con l’hashtag #agendadelledonnesubito Serenella Molendini, consigliera di parità della regione Puglia lancia una sfida alla politica di Michele Emiliano, e lo…
Leggi tutto

LIRICA LECCE: un Rigoletto con duplice Gilda

LIRICA LECCE: un Rigoletto con duplice Gilda

di Fernando Greco foto di Samuele Vincenti   Di fronte al deprecabile venir meno della gestione della Provincia di Lecce, nondimeno l’inveterata tradizione lirica leccese ha resistito anche quest’anno grazie alla volontà del Teatro Politeama Greco di produrre in prima persona, in collaborazione con l’Accademia Operistica Internazionale, una Stagione Lirica 2016 affidandone la direzione artistica…
Leggi tutto

Il buffone beffato: Rigoletto apre la Stagione Lirica a Lecce

Il buffone beffato: Rigoletto apre la Stagione Lirica a Lecce

IL BUFFONE BEFFATO Breve introduzione all’opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, prima opera in Cartellone per la Stagione Lirica 2016 del Politeama Greco di Lecce. di Fernando Greco   In occasione dell’ingaggio per una nuova opera da rappresentarsi nel teatro La Fenice di Venezia durante la stagione di carnevale-quaresima del 1851, Giuseppe Verdi volse le sue attenzioni…
Leggi tutto

Il premio “Renata Fonte"

Una “Fonte” per l’antiviolenza

Sono 1500 le donne che nel 2014 si sono rivolte ai 21 centri antiviolenza attivi in Puglia. Nel 2015, solo nella provincia di Lecce, 231 donne hanno chiesto aiuto al Centro antiviolenza Renata Fonte. Ma il fenomeno è molto più vasto e soprattutto sommerso. Da oggi però c’è uno strumento in più per aiutare le donne…
Leggi tutto

Marilù Mastrogiovanni
Facebook6.08k
Twitter2.63k
YouTube273