Mese: Marzo 2015

“Visionari” contro la SS275

“Visionari” contro la SS275

di Rita Zappatore Ci stanno ad essere considerati dei “visionari” i cittadini del comitato Sos 275 – “perché visionari sono coloro che hanno una visione economica alternativa, più consapevole del proprio territorio” – dice non senza provocazione il presidente del comitato Vito Lisi nel suo intervento in apertura del convegno “S.S. 275: dalle cattive strade…
Leggi tutto

Le donne imprenditrici? 'Speciali'

Le donne imprenditrici? ‘Speciali’

Da una due giorni bella ed emozionante che ho seguito da cronista, parlando con le 250 donne che hanno partecipato all’International women entrepreneurs forum, voluto da Loredana Capone, assessora allo Sviluppo economico della Regione Puglia, ne è nato uno “Speciale” secondo me molto utile. Il Manifesto delle donne imprenditrici prende forma: nato a Lecce, in…
Leggi tutto

Lirica Lecce: Nabucco tra novità e tradizione

Lirica Lecce: Nabucco tra novità e tradizione

Dopo il “Barbiere” inaugurale, la Stagione Lirica leccese è proseguita con il “Nabucco” di Giuseppe Verdi (1813 – 1901), titolo che ha riscosso nelle serate del 20, 21 e 22 marzo l’unanime plauso da parte del pubblico dei melomani.   di Fernando Greco foto di Samuele Vincenti       LA MEMORIA STORICA L’allestimento scenico…
Leggi tutto

Ue, xylella su ulivi in Corsica

Ue, xylella su ulivi in Corsica

Si indaghi il ruolo dei funghi nel disseccamento degli ulivi; si accerti la patogenicità della xylella. Nel frattempo, alla luce del ritrovamento della xylella nel brindisino, saranno nuovamente modificate le zone cuscinetto e tampone. Le indicazioni arrivano dalla Commissione europea Agricoltura, appena conclusa: all’ordine del giorno anche la xylella fastidiosa in Puglia. Ho seguito i lavori grazie…
Leggi tutto

Per Angelica, contro la mafia

Per Angelica, contro la mafia

L’idea è di Katiuscia Di Rocco, direttrice della biblioteca arcivescovile “De Leo” di Brindisi, la più antica biblioteca pubblica del Salento. Istituire un fondo librario, all’interno della biblioteca, destinato a raccogliere le pubblicazioni sulla mafia pugliese, la Sacra corona unita, ancora poco studiata in maniera strutturata. Il fondo sarà dedicato alla piccola Angelica Pirtoli, uccisa…
Leggi tutto

Amina y Marieta

Amina y Marieta

Amina, l’alpigianella svizzera di una celebre opera di Vincenzo Bellini, ha un problema simile alla Marieta di una non meno famosa canzone di Cuba. Io ho un brutto carattere – dice la signorina cubana – di cui non mi compiaccio affatto: la sera mi corico nel mio letto, ma mi sveglio in letto altrui. Dal racconto…
Leggi tutto

Butterfly, le pareti dell'anima

Butterfly, le pareti dell’anima

A marzo la Stagione Lirica del Teatro Petruzzelli di Bari è proseguita con un’interessante produzione di “Madama Butterfly”, capolavoro di Giacomo Puccini (1858 – 1924), realizzata in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino. di Fernando Greco   Foto di Carlo Cofano     IERATICA COMPOSTEZZA L’intelligente allestimento scenico a cura di Fabio Ceresa incastona la…
Leggi tutto

Nabucco: verso il Risorgimento

Nabucco: verso il Risorgimento

Breve introduzione all’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, secondo allestimento nel Cartellone della 46° Stagione Lirica Tradizionale del Teatro Politeama Greco di Lecce, in programma il 20, 21 e 22 marzo 2015     di Fernando Greco   Il “Nabucco” rappresenta un momento emblematico nell’excursus creativo di Giuseppe Verdi (1813 – 1901). “Con quest’opera si può dire veramente che ebbe principio…
Leggi tutto

Potere, per le donne è un verbo. Ecco il Manifesto

Potere, per le donne è un verbo. Ecco il Manifesto

Prendi Manuela Rana, di Molfetta, classe 1985, che dopo il diploma di Liceo classico comincia a lavorare all’estero e si laurea in Lingue. “Ho seguito il cuore, la mia passione”, che scopre essere la fotografia, e vola a New York, lavorando nel giro di pochi anni per grandi fashion designers per il lancio di nuovo…
Leggi tutto

Come deve cambiare la Puglia. Lo dicono 250 donne in un manifesto

Come deve cambiare la Puglia. Lo dicono 250 donne in un manifesto

Eccolo il primo Manifesto delle imprenditrici pugliesi nel mondo, elaborato come sintesi del brain storming che hanno tenuto oltre 250 imprenditrici provenienti da tutto il mondo, di origine pugliese e non in sette tavoli di discussione nel corso dell’International women entrepreneurs Forum organizzato da Loredana Capone, assessora allo Sviluppo economico della regione Puglia, in collaborazione…
Leggi tutto

Marilù Mastrogiovanni
Facebook6k
Twitter3k
YouTube273